Comparazione salariale
Con la nostra esperienza pluriennale in materia di salari e del personale, le offriamo una comparazione salariale che soddisfa i più alti standard.
Il nostro confronto dei salari di mercato copre circa 400 funzioni. Sono inclusi i salari di mercato per:
- Le sue funzioni trasversali indipendenti dai settori (ad esempio, le funzioni delle aree di: amministrazione, finanze, risorse umane, marketing...)
- Le sue funzioni specifiche del settore (ad esempio ingegnere-a civile, tecnico-a edile, tecnico-a geomatico, meccanico-a, orologiaio-a, informatico-a, specialisti sanitari...).
Partecipando al confronto salariale, disporrà del miglior riferimento possibile per garantire salari in linea con il mercato per tutte le funzioni della sua azienda.
I nostri confronti salariali riassunti per lei
Iscrizione alla comparazione
È convinto della qualità e dell'utilità della nostra comparazione salariale e vuole iniziare. Allora ci rallegriamo della sua registrazione su Registrazione-per-confronto.
Dopo aver controllato i suoi dati, apriremo un conto per lei nel nostro portale clienti e la informeremo sui prossimi passi. Cominciamo ...

Assegnare delle funzioni
In base ai requisiti del posto di lavoro lei assegna tutti i dipendenti a una funzione e la registra in un file di dati Excel. La classificazione della funzione è l'elemento più importante per un confronto salariale di alta qualità.

Trasferimento dati e ordinazione
Lei ci invia i suoi dati (file di dati Excel, indicatori delle risorse umane) nel portale clienti. In seguito, può ordinare l’analisi desiderata.

Analisi / sistema salariale
Da luglio dell'anno in corso, la sua ultima analisi sarà disponibile per il download nel portale clienti. Partecipando alla comparazione salariale, riceve anche l'accesso al nostro sistema salariale e al calcolatore salariale per 14 mesi. Questo significa che ha i suoi salari sotto controllo in ogni momento.

Incontro annuale
Il meeting conclusivo per lo scambio di informazioni ha luogo a settembre dell'anno in corso.

Nozioni di base, strumenti d’ausilio e supporto:
- Manuale d'uso, catalogo delle funzioni, modelli
- Strumento di valutazione delle funzioni L&M-JobTax
- Video esplicativi per la formazione di base
- Seminari di approfondimento per i partecipanti (1/2 giornata, CHF 250.-)
- Incontro finale per i partecipanti (gratuito)
- Consulenza via e-mail, telefono, online
Portale clienti con “Compensation Toolbox” (licenza di 14 mesi per il nostro sistema di salari):
- Dynamic Reports per la creazione di grafici, elenchi del personale con scostamenti di mercato e simulazioni con dati che possone essere aggiornati quotidianamente, Data Warehouse (analisi dei salari di mercato).
- Calcolatore salariale
- Trasferimento dei dati con test di plausibilità integrato
- Lo strumento di valutazione analitica delle funzioni L&M-JobTax come ausilio per l'assegnazione delle funzioni
- Amministrazione degli utenti: numero illimitato di utenti incluso nel prezzo di base
Rapporto di valutazione:
- Rapporto di valutazione dettagliato (pdf) con tutti i salari di mercato, gli scostamenti di mercato per funzione, i salari degli apprendisti, i salari iniziali per livello di formazione, le ore di lavoro settimanali, il tasso di fluttuazione, gli aumenti salariali per l'anno in corso...
La nostra maggiore attenzione è indirizzata alla qualità dei dati
Tutti i dati salariali vengono controllati per la loro plausibilità. In colloqui personali chiariamo se i dati annunciati corrispondono alle nostre direttive. Con questo ci assicuriamo che il paragone avvenga solamente per funzioni uguali tra loro.
Riservatezza
- Tutti i dati salariali e i risultati saranno trattati con la massima riservatezza.
- Le analisi sono a disposizione solo per le ditte partecipanti.
- Le ditte da parte loro s'impegnano all'uso dei dati solamente per scopi interni.
- La nuova regolamentazione dell’UE sulla protezione dei dati (GDPR) viene rispettata.
La classificazione delle funzioni è l‘elemento più essenziale per una comparazione salariale di alta qualità. La valutazione della funzione determina le esigenze è il carico – in breve, il «valore» di una funzione.
L'assegnazione della funzione - in soli due passaggi all'obiettivo:
Il nostro aiuto per classificazione Excel (valutazione della funzione) L&M JobTax vi sostiene nella classificazione mirata (zona clienti)
Le funzioni di L&M costituiscono anche la base dell'analisi della parità salariale «L&M-Aba-R®»
Sotto il seguente link si trovano i documenti più importanti e tutte le descrizioni delle funzioni
Il rapporto standard della comparazione salariale L&M comprende:
1. Analisi (modello)
Questo rapporto contiene tutti i risultati dettagliati fino al livello della singola funzione. I vostri dati salariali saranno confrontati con il mercato desiderato.
- Comparazione regionale, tutti i rami
- Comparazione dei rami
- Comparazione con aziende selezionate (almeno 30 aziende)
Le analisi sono disponibili nelle due varianti seguenti:
- Con bonus (si confrontano i salari segnalati, bonus inclusi con i salari del mercato, bonus inclusi), o
- senza bonus (si confrontano unicamente i propri salari fissi con i salari fissi del mercato)
2. Portale clienti per analisi e simulazioni
Nel portale clienti, è possibile eseguire analisi e simulazioni dettagliate fino all'individuo e, se necessario, con dati attuali di giornata / ampliati.
https://www.marketsalary.ch/it/sistema-salariale
Panoramica dei costi (esclusa IVA) e delle prestazioni 2022
Comparazione salariale
Costi (esclusa IVA) per comparazioni standard
< 50 persone: | CHF 1‘900.- |
50-99 persone: | CHF 3‘400.- |
100-199 persone: | CHF 3'500.- |
200-299 persone: | CHF 3‘600.- |
300-399 persone: | CHF 3‘700.- |
400-499 persone: | CHF 3‘800.- |
500-599 persone: | CHF 3‘900.- |
600-699 persone: | CHF 4'100.- |
700-799 persone: | CHF 4‘200.- |
800-899 persone: | CHF 4‘300.- |
900-999 persone: | CHF 4‘400.- |
1000-1999 persone: | CHF 4‘600.- |
> 2000 persone: | CHF 4'900.- |
Inoltre possiamo redigere per lei diverse analisi opzionali, come paragoni con settori specifici, regioni ecc. Per ditte con più sedi o singoli rami (ad es. Swissmem) si applicano altri prezzi oppure accordi individuali.I prezzi graduati includono un numero illimitato di utenti.
Prezzo per consulenza/formazione individuale in loco - tariffa giornaliera CHF 1800.00
Costi (esclusa IVA) per una comparazione salariale Swissmem - con partecipazione annuale
< 50 persone: | CHF 1'900.- |
50-99 persone: | CHF 2‘380.- |
100-199 persone: | CHF 2'450.- |
200-299 persone: | CHF 2‘520.- |
300-399 persone: | CHF 2‘590.- |
400-499 persone: | CHF 2‘660.- |
500-599 persone: | CHF 2‘730.- |
600-699 persone: | CHF 2'870.- |
700-799 persone: | CHF 2'940.- |
800-899 persone: | CHF 3‘010.- |
900-999 persone: | CHF 3‘080.- |
1000-1999 persone: | CHF 3‘220.- |
> 2000 persone: | CHF 3'430.- |
Swissmem light | CHF 400.- |
Prezzo per consulenza/formazione individuale in loco - tariffa giornaliera CHF 1800.00 |
Ambito delle prestazioni incluse
Nozioni di base, strumenti d’ausilio e supporto:
- Manuale d'uso, catalogo delle funzioni, modelli
- Strumento di valutazione delle funzioni L&M-JobTax
- Video esplicativi per la formazione di base
- Seminari di approfondimento per i partecipanti (1/2 giornata, CHF 250.-)
- Incontro finale per i partecipanti (gratuito)
- Consulenza via e-mail, telefono, online
Portale clienti con “Compensation Toolbox” (licenza di 14 mesi per il nostro sistema di salari):
- Dynamic Reports per la creazione di grafici, elenchi del personale con scostamenti di mercato e simulazioni con dati che possone essere aggiornati quotidianamente, Data Warehouse (analisi dei salari di mercato).
- Calcolatore salariale
- Trasferimento dei dati con test di plausibilità integrato
- Lo strumento di valutazione analitica delle funzioni L&M-JobTax come ausilio per l'assegnazione delle funzioni
- Amministrazione degli utenti: numero illimitato di utenti incluso nel prezzo di base
Rapporto di valutazione:
- Rapporto di valutazione dettagliato (pdf) con tutti i salari di mercato, gli scostamenti di mercato per funzione, i salari degli apprendisti, i salari iniziali per livello di formazione, le ore di lavoro settimanali, il tasso di fluttuazione, gli aumenti salariali per l'anno in corso...